Michele Letterpress
Benvenuto,
Amministrazione sito Pagina personale Registra un utente Cambia sconto Cambia identità
Tracciamento
Utenti Preventivi Ordini Spedizioni Fatture Transazioni Utenti Preventivi Ordini Spedizioni Fatture Transazioni Operazioni
Annulla l'accesso
Registrati
Accedi
🇮🇹
Lingue
🇮🇹 Italiano
Environment
🖥️ Release 🖥️ Dev 🖥️ Test 🖥️ Local
Sites
🌐 Rotostampa 🌐 Sprint24 🌐 Michele Letterpress 🌐 Splendo 🌐 Biglietti da visita UV

Preparare un file

  • Helpdesk
  • Preparare un file
Preparare un file
I file inviati verranno verificati?
Sì, provvediamo sempre al controllo accurato dei file: dimensioni, font e colori. Successivamente inviamo un pdf di stampa definitivo per il “visto si stampi” prima di procedere.
Non controlliamo il file per la scelta dei colori o il posizionamento degli elementi di design.
Se il disegno non è adatto per la stampa tipografica o non è un file pronto per la stampa vi informeremo su eventuali modifiche necessarie.
Quale formato di file devo usare?
Il nostro formato file preferito è sicuramente il PDF generato in alta qualità. Accettiamo anche file di Adobe Illustrator, Photoshop (con metodo bitmap) e InDesign, ma solo con font trasformati in curve.
Come devo impostare il mio file?
Il file va impostato in vettoriale (con programmi come Adobe Illustrator, Adobe InDesign, Corel Draw, Inkscape) e fornito ad uno o due pantoni. Imposta il file al formato finale previsto con l'aggiunta di 5mm di abbondanza su tutti i lati. Indica le eventuali fustellature con una traccia con un altro colore pantone in sovrastampa. Aggiungi anche i segni di taglio a formato finito.
Quali colori devo usare?
Per la stampa utilizziamo le tinte Pantone uncoated, fai riferimento alla nostra selezione nell'apposita sezione.
La stampa tipografica può stampare dettagli piccoli?
La linee di stampa non devono essere inferiori a 0.25 pt, eventualmente chiedici un consiglio e valuteremo il tuo file.
Devo creare separazioni di colore?
No, non è necessario. Invia il tuo file in pantone se decidi di inviare più colori nello stesso file.
Trapping
Trapping è una tecnica di pre -stampa dove vengono create piccole sovrapposizioni tra colori adiacenti per compensare piccoli movimenti che possono capitare nella messa a registro.

Tre trucchi per un buon letterpress

Utilizza solo tinte piatte.
Non utilizzare la gamma CMYK o RGB.

Inchiostri scuri su carte chiare, funzionano meglio degli inchiostri chiari su carte scure.

Più la carta è spessa, migliore sarà il bassorilievo.

L'officina
Chi Siamo
Gallery
Lavorazioni
Officina
Staff
Serve aiuto?
Caratteri
Carte
Forme
Galateo
Inchiostri
Preparare un file
Contattaci
Richiesta di informazioni
+39 06 594 2860
letterpress@sprint24.com
Sprint24 Srl © 2025 • Partita iva: 01618061004 Codice fiscale: 06787400586 SDI: 5RUO82D
Tutti i loghi citati sono di proprietà dei loro legittimi proprietari.
Azienda presente sul MEPA adibita alla fatturazione elettronica per gli Enti pubblici.
Metodi di pagamento
Contratti • Condizioni di pagamento • Privacy
Facebook