Michele Letterpress
Benvenuto,
Amministrazione sito Pagina personale Registra un utente Cambia sconto Cambia identità
Tracciamento
Utenti Preventivi Ordini Spedizioni Fatture Transazioni Utenti Preventivi Ordini Spedizioni Fatture Transazioni Operazioni
Annulla l'accesso
Registrati
Accedi
🇮🇹
Lingue
🇮🇹 Italiano
Environment
🖥️ Release 🖥️ Dev 🖥️ Test 🖥️ Local
Sites
🌐 Rotostampa 🌐 Sprint24 🌐 Michele Letterpress 🌐 Splendo 🌐 Biglietti da visita UV

Galateo

  • Helpdesk
  • Galateo

Niente panico.
Le persone più importanti per voi invitate al vostro giorno più bello.
Cosa scrivere? Come? Dove?
E se poi un invito di fattura pregevole creasse ancora più soggezione al momento della stesura dei testi? Niente panico.
E’ vero il contrario: saranno scelte grafiche e qualità di stampa a comunicare i vostri sentimenti di gioia e riconoscenza; lo stile e la cura dei dettagli a dare personalità al vostro messaggio; sarà il pregio della carta e la raffinatezza delle finiture a raccontare il tenore dell’appuntamento. Per i testi basterà seguire poche e semplici regole.
Niente panico. E’ vero il contrario: saranno qualità e scelte grafiche e di stampa a comunicare i vostri sentimenti di gioia e riconoscenza, sarà la cura dei dettagli e la raffinatezza delle finiture a raccontare dell’importanza dell’appuntamento.

Per i testi basterà seguire poche e semplici regole.

Intestazione

Va scritto a mano sulla busta e possibilmente in bella grafia. E’ più semplice di quanto si possa temere. Basta usare semplicemente Nomi e Cognomi propri, rispettando, quando si conoscono le situazioni familiari riguardo separazioni o divorzi e/o figli a casa. Niente indicazioni parentali, nè soprannomi ma neanche titoli professionali, esclusi quelli clericali o militari.

Per una sola persona
“Gent. mo Sig. Mario Rossi”
Per una coppia di amici
“Gent. mi Claudio e Paola Bianchi”
Se non conosciamo la compagna del nostro invitato
“Gent. mo Sig. Andrea Verdi e Signora”
Per la famiglia
“Gent. mi Sig.ri Rossi”

Per chiarezza, sarebbe meglio spedire due partecipazioni a una famiglia nella qualedesidera invitare sia genitori che figli.

Annuncio

La tradizione vorrebbe che fossero i genitori dell’uno o dell’altra, o di entrambi in maniera congiunta, a fare l’annuncio e quindi ad inviare la partecipazione.

Ultmamente però è più diffuso che siano gli stessi futuri coniugi a fare l’annuncio. In questo caso nel biglietto il nome dello sposo va, di norma, in alto a destra, quello della sposa, in alto a sinistra.

La formula può andare da un semplice
“Annunciano il loro matrimonio”
“Sono lieti di annunciare il loro matrimonio”
A frasi che includano il senso di invito a partecipare:
“Richiedono il piacere della vostra presenza”
“Sarebbero felici di avervi alla celebrazione del loro matrimonio”
“Vorrebbero avere l’onore della Sua presenza alla celebrazione”

Indirizzi ed orari dovranno essere molto chiari e solitamente al centro del biglietto.
Il Galateo tradizionale vorrebbe che le cifre, di data ed orario siano scritte a lettere anzichè a numeri.

Gli Inviti

Per gli inviti al ricevimento possono essere spesso nello stesso bliglietti della partecipazione oppure con un biglietto a parte nella stessa busta. Si può essere più espliciti e meno formali. Si include un classico “dopo la cerimonia”

“siete invitati al ricevimento dove gli Sposi saluteranno parenti e amici”
Oppure indicando i nomi propri degli sposi, Tizia e Caio
“sono lieti di invitarvi”
“sarebbero lieti di avervi”

i possono distinguere, volendo gli inviti al Ricevimento vero e proprio oppure al Rinfresco. Molto diffuso ultimamente coinvolgere colleghi ed amici solamente al Taglio della Torta che include il brindisi agli sposi.

Fondamentale per l’invito al ricevimento è la presenza, in basso a destra, del R.S.V.P. che sta per Repondez Sil’Vous Plait dal francese per “rispondete per favore”, che può essere sostituito con un più nostrano “è gradita vostra gentile conferma”.

A piacere si possono precisare e richiedere:
  • una data ultima di conferma
  • un indirizzo, telefono o mail per rispondere all’invito
  • istruzioni sul dress code: formal, black tie, semi-formal, lounge suit, cocktail, smart casual, casual
  • richieste di preferenze alimentari (es. vegetariani o allergie) o di scelte nel menù previsto ed eventualmente allegato, che possono facilitare l’organizzazione

Timing di Stampa e spedizioni

Con Michele Letterpress l’ordine è semplice e veloce, la consegna è puntuale. Ma soprattutto con Michele Letterpress puoi lavorare in sinergia affinchè tutto funzioni alla perfezione e le tempistiche, nostre e vostre, concorrano ad un risultato ottimale. Per far questo tieni presente questo timing di riferimento:

Supporto Design

Qualora abbiate bisogno del nostro supporto o contributo creativo in fase di ideazione e progettazione grafica, tenete presente che, questa fase prevede necessarimente di un cliclo di revisioni, rettifiche e correzioni per ottenere un risultato davvero soddisfacente.

Save the date tra i 6 e i 12 mesi prima

Una tradizione importata dall’America ma che sta prendendo piede anche in una Europa sempre più cosmopolita. E’ infatti buona prassi, una volta decisa la data,…

Invito alla Cerimonia tra i 2 e i 4 mesi prima

E’ l’annuncio ufficiale della data di inizio della vostra vita insieme. Sia che si tratti di Partecipazioni alla Cerimonia o che includa l’invito al riceviment…

Rsvp, Lista di Nozze tra i 2 e i 4 mesi prima

Si tratta di biglietti formali che permettono agli invitati di rispondere. Si allegano solitamente all’invito vero e proprio e quindi tra i 2 e i 4 mesi prima …

Ringraziamento tra le 2 e le 4 settimane dopo

Si inviano a tutti coloro che hanno partecipato al matrimonio poche settimane dopo le nozze o al ritorno dalla Luna di Miele, magari allegando una foto o un ri…
L'officina
Chi Siamo
Gallery
Lavorazioni
Officina
Staff
Serve aiuto?
Caratteri
Carte
Forme
Galateo
Inchiostri
Preparare un file
Contattaci
Richiesta di informazioni
+39 06 594 2860
letterpress@sprint24.com
Sprint24 Srl © 2025 • Partita iva: 01618061004 Codice fiscale: 06787400586 SDI: 5RUO82D
Tutti i loghi citati sono di proprietà dei loro legittimi proprietari.
Azienda presente sul MEPA adibita alla fatturazione elettronica per gli Enti pubblici.
Metodi di pagamento
Contratti • Condizioni di pagamento • Privacy
Facebook